• a cura di
  • 18/10/2019

Con un investimento da oltre 800 milioni di euro l’anno, Bridgestone si posiziona fra i più grandi investitori in R&D per il settore dei pneumatici moto.
Il portfolio dell’azienda è ricco di prodotti che includono l’utilizzo delle ultime tecnologie, con pneumatici diversificati che soddisfanno le diverse esigenze dei motociclisti. Per il 2020, è prevista l’uscita di quattro nuovi pneumatici premium.

 

Battlax Classic Racing CR11
Conforme alle normative europee FIM per le moto Maxi Classic, Battlax Classic Racing CR11 permette un warm-up superveloce, caratteristica importante per le gare che non permettono di scaldare troppo i pneumatici. Il disegno del battistrada strizza l’occhio al pneumatico racing di Bridgestone, Battlax Racing R11, che garantisce al motociclista un grip costante. Grazie alla tecnologia V-MS-Belt (Variable Monospiral Belt), il pneumatico offre stabilità in frenata e un feedback maggiore in curva. Sul posteriore, la combinazione di mescole racing unite alla tecnologia 3LC (3 Layer Compound) aumenta le prestazioni sul bagnato. Disponibile da marzo 2020, nella misura 110/80 R18 per l’anteriore e 150/65 R18 per il posteriore.

Battlax BT46
Battlax BT46 andrà a sostituire il modello Battlax BT45, rinnovandone il design con l’integrazione di moderne tecnologie. Il nuovo modello presenta una forma a V invertita nel disegno anteriore per contrastare le forze di lavoro sul pneumatico, riducendo l’usura irregolare e fornendo al motociclista una migliore maneggevolezza. Il posteriore è arricchito con una nuova mescola di silice per ottimizzare prestazioni, aderenza e usura. Le prestazioni sul bagnato sono state migliorate, senza modificare quelle sull’asciutto così come la resistenza all’usura.
Bridgestone ha sviluppato questo pneumatico per coprire la vasta gamma di moto che compongono il segmento touring. Disponibile ad oggi in 21 misure per l’anteriore e 27 misure per il posteriore, le dieci misure principali usciranno a partire da gennaio 2020, con il lancio completo a seguire.

Battlax Racing Street RS11
Il nuovo pneumatico della categoria Racing Street offre grip e maneggevolezza ottimizzati. Più veloce di due secondi rispetto al predecessore (RS10) su un giro di due minuti, è il primo pneumatico pensato per la strada con tecnologia V-MS-Belt Bridgestone (Variable Monospiral Belt), provata e testata nel settore racing, che ottimizza la distribuzione della rigidità del battistrada sul pneumatico posteriore per aumentare la lunghezza di contatto sulla spalla e migliorare notevolmente l’aderenza ai più elevati angoli di inclinazione.
La rigidità e la stabilità del pneumatico posteriore sono migliorate con la mescola Cap & Base. Le sottili particelle di carbonio nella mescola posteriore della spalla migliorano il grip, in modo da garantire ai motociclisti sicurezza anche ad alta velocità e a massima inclinazione.
Disponibile da marzo 2020, unica misura per il frontale 120/70 ZR 17 M / C (58W); due misure invece per il posteriore: 190/55 ZR 17 M / C (75 W) e 200/55 ZR 17 (78 W).

Battlecross E50 Extreme
Presentato nel 2019, Battlecross E50 ha vinto durante il suo primo anno diverse competizioni in varie categorie enduro. Sulla base di questo, Bridgestone lancia quindi un nuovo pneumatico racing per l’enduro estremo: il nuovo E50 Extreme sfida anche i terreni più difficili: è dotato di una mescola morbida sviluppata per garantire un grip superiore e un’elevata potenza di trazione. Il disegno del battistrada incorpora inoltre il posizionamento dei blocchi avanzato, e grazie alla tecnologia Castle Block, già presente nel pneumatico E50, massimizza l’effetto “spigolo” per esercitare una trazione extra.
Disponibile da gennaio 2020 in un’unica misura per il posteriore: 140/80 – 18 70M NHS.

Fonte : PNEURAMA